Lascia un libro in Taxi

Quando si dice che le cose non avvengono mai per caso ma sono piuttosto il frutto di un’intuizione che prende concretezza attraverso un corale impegno collettivo.
Tuo accade in un non lontano giorno di Aprile allorché il noto collega Francesco Santi, Milano12 per i più, ci racconta un episodio riguardante una cliente la quale, salita sul suo taxi, trova sul sedile posteriore un libro con dedica e con la viva preghiera di rimetterlo a propria volta in circolo per futuri fruitori.
Nasce così in modo del tuo spontaneo “Lascia un libro in taxi” il cui scopo principale è proprio quello di creare un invisibile legame con gli utenti, invogliando loro alla lettura ed allo scambio dei volumi in modo da impreziosire, valorizzare e rendere significavo un banale spostamento in auto da una parte all’altra della città.
Altro intento dell’iniziava è ribadire il fatto che un servizio pubblico come il Taxi, oltre ad espletare correttamente il lavoro cui è chiamato, possa e debba comunque impegnarsi a veicolare alla cittadinanza contenuti e messaggi positivi. Tassista non come meccanico esecutore di una mansione ma essere umano che incoraggia a comunicare ed a costruire altri mondi con le parole e con le emozioni.

COME FUNZIONA

Dal 15 Novembre saranno presenti sulle nostre vetture più di 1000 volumi. Quando viaggi con noi ricordati di portare con te un libro da poter scambiare con un altro disponibile all’interno dei nostri taxi.
Ti aspettiamo a bordo!
Significativa è stata l’accoglienza del mondo istituzionale e culturale che, fin da subito, ha aderito con grande entusiasmo all’iniziava, tanto da inserirla nella “Settimana della cultura Toscana” e patrocinandola attraverso il Comune di Firenze e la Regione. Altre importanti collaborazioni sono scaturite da soggetti del calibro di Giunti Editore, Biblioteca delle Oblate, la rassegna “Leggere per non dimenticare” ed il teatro della Pergola.
Parallelamente, avremo l’imminente uscita del primo libro della nostra collega Susanna Madarnàs (Bo29).
Sia per vigoria, per urgenza espressiva dell’autrice, che per la particolarità del tema trattato, il volume-verità in questione sta già suscitando interesse e curiosità tra gli addetti ai lavori e non.

Strade di Firenze

Piazza del Pesce

Tutte le notizie, le curiosità, i negozi, i ristoranti, gli hotel e le informazioni utili di Piazza del Pesce

Leggi Tutto »